Ecco la filmografia di Ficarra e Picone, presentata in formato Markdown con link ai concetti chiave:
Ficarra e Picone sono un duo comico siciliano attivo nel cinema, teatro e televisione. La loro comicità si basa spesso sull'osservazione della società siciliana e italiana, con uno stile che mescola satira e umorismo surreale.
Nati stanchi (2002): Il loro debutto cinematografico, una commedia che racconta le disavventure di due cugini alla ricerca di un lavoro.
Il 7 e l'8 (2007): Un film che gioca sull'equivoco e sullo scambio di identità.
La Matassa (2009): Una commedia che racconta la storia di due cugini che si ritrovano a gestire un'attività ereditata, con risultati disastrosi.
Anche se è amore non si vede (2011): Un film che esplora le difficoltà delle relazioni sentimentali, ambientato tra Torino e la Sicilia.
Andiamo a quel paese (2014): Una commedia che affronta il tema della crisi economica e dello spopolamento dei piccoli paesi.
L'ora legale (2017): Una satira politica che racconta la storia di un paese siciliano che elegge un sindaco onesto, con conseguenze inaspettate.
Il primo Natale (2019): Una commedia natalizia che li vede catapultati indietro nel tempo fino all'epoca della nascita di Gesù.
La stranezza (2022): Ficarra e Picone interpretano se stessi, incontrando Luigi Pirandello, interpretato da Toni Servillo, e cambiando per sempre la loro concezione del teatro. Questo film ha vinto il David di Donatello per la migliore sceneggiatura originale.
Televisione:
Oltre ai film, Ficarra e Picone hanno avuto una presenza significativa in televisione, soprattutto con Striscia la Notizia dove sono stati conduttori per diverse stagioni.